La gelosia
di Philippe Garrel
con Louis Garrel, Anna Mouglalis, Esther Garrel
Francia, 2013
genere, drammatico
durata, 71'
Cinema "partigiano" dunque, destinato a
esaltare un numero ristretto di
eletti, a cui il regista offre un kammerspiel che fa controllo formale uno dei suoi tratti
distintivi. Frammentando la narrazione con sequenze che ogni volta
s’interrompono all'acme della tensione emotiva, Garrel riesce ad alzare il tasso
di esistenzialismo della storia e nel contempo ne impedisce le conseguenze più
nefaste, quelle che normalmente appesantiscono la drammaturgia. In questo modo
il film riesce a farsi apprezzare per lo straniamento prodotto dal contrasto
tra dramma interiore e compostezza figurativa, che nel film risulta controllata
ai limiti della maniera, con la distanza dai corpi ottenuta con largo uso di
campi medi e lunghi che li rende emblematici di una condizione umana universale
e condivisibile. Irritante quando trasforma i dialoghi in sentenze filosofiche, "La gelosia" ha però un fascino retrò che a Venezia 2013 gli stava per valere il premio poi andato a Gianfranco Rosi.
di Philippe Garrel
con Louis Garrel, Anna Mouglalis, Esther Garrel
Francia, 2013
genere, drammatico
durata, 71'
Per chi non conosce Philippe Garrel, "La gelosia"
potrebbe risultare un concentrato di anomalie, caratterizzato com'è da un
linguaggio cinematografico che si pone fieramente al di fuori del tempo e delle
mode. Immerso in un bianco e nero patinato e demodè, recitato in maniera
compassata e animato da una gravità implosa, "La gelosia" porta in
scena una vicenda di ordinario disamore che procede secondo un canovaccio
ampiamente risaputo. Louis (Garrel) e Claudia (Anna Mouglalis) infatti sono due
amanti la cui complicità viene messa a dura prova da un'esistenza avara di
soddisfazioni e di risorse finanziarie. Se lei ha rinunciato al riconoscimento
del proprio talento artistico nella speranza di trovare un lavoro stabile,
Louis si divide tra le attenzione per la piccola Julie, nata da una precendente
relazione, e una carriera d'attore teatrale che però stenta a decollare. Tra
ambizioni frustrate e continue tentazioni il rapporto non tarderà a
deteriorarsi
Che per Garrel il cinema sia un modo per parlare di se è un
fatto oramai acclarato. In questo caso, al di là dei coinvolgimenti familiari -
Louis ed Esther Garrel- chiamati a recitare la parte di fratello e sorella, lo
spunto autobiografico finisce per dominare l'intera storia, che, ove si
eccettui la collocazione temporale trasferita ai nostri giorni, trasfigura per
filo e per segno il vissuto del padre del regista. Un gioco di specchi, dove
l'arte nell’imitare la vita non riesce a spogliarsi del suo cotè più
intellettuale, destinato a fare capolino negli atteggiamenti ombelicali dei
protagonisti, nell'egotismo che li crogiola in un'inerzia compiaciuta e
decadente, e in quello spleen in cui
certo cinema francese ama declinarsi. Ciononostante, o forse proprio per questo
Garrel è riuscito a crearsi un segno distintivo che ne ha fatto un punto di
riferimento per quella parte di borghesia che ama immaginarsi più emancipata di
quanto non lo sia, e a cui piace sentirsi depositaria della grande utopia
sessantottina.
Nessun commento:
Posta un commento
Leggi bene prima di inserire un commento:
Se possiedi un account Google/Blogger nella lista sottostante scegli Identita' Google/Blogger ed inserisci i tuoi dati (e-mail e password) per pubblicare il commento con il tuo nickname.
Oppure scegli l'opzione Nome/URL ed inserisci il tuo nome, se vuoi evitare di pubblicare i commenti come anonimo.
Grazie, ciao.