Il fiume ha sempre ragione
di Silvio Soldini
con Alberto Casiraghy, Josef Weiss
Italia-Svizzera, 2016
genere, documentario
durata, 72'
di Silvio Soldini
con Alberto Casiraghy, Josef Weiss
Italia-Svizzera, 2016
genere, documentario
durata, 72'
Alberto Casiraghy e Josef Weiss non sono due artisti nel senso che comunemente intendiamo.
Sono tipografi che, a dispetto dei tempi, continuano a svolgere il proprio lavoro artigianalmente.
Casiraghy è un uomo di poesia, aneddoti e aforismi (uno dei quali ha dato il titolo al film). La sua
casa dice molto di lui: è piena di foto, disegni, memorabilia, statuette, cimeli vari, ma soprattutto
tanti libri e lettere manoscritte. Sono tutti oggetti carichi di significato, ognuno con una propria
storia. Molti artisti, disegnatori e poeti si fermano nella sua bottega a Osnago e insieme a lui
stampano le loro opere per mezzo del suo gioiellino, la sua reliquia sacra: una stampante
meccanica a caratteri mobili. Josef è grafico e restauratore di libri. Il suo atelier a Mendrisio, in
Svizzera, nel Canton Ticino, viene definito da Casiraghy, con l'acume che lo contraddistingue, un
"convento laico", a sancire l'aura di sacralità che avvolge il lavoro dell'artigiano. La dedizione e la
maestria con cui praticano la loro arte è ciò che accomuna queste due figure.
Silvio Soldini, autore con un'esperienza consolidata nel cinema documentaristico, che ha avuto
inizio nel 1986 con "Voci celate", realizza un ritratto di due figure dei nostri giorni che
consapevolmente hanno deciso di non smettere di praticare la stampa e la grafica, contro le
logiche moderne che allontanano sempre di più dall'apporto umano. L'arte manuale è invece viva,
vissuta, autentica e, proprio per questo, talvolta anche piacevolmente fallace.
I
l regista milanese osserva i due poeti della tipografia in silenzio, seguendoli nella loro quotidianità.
Con la stessa cura con cui Josef piega carta e cartoncino per riaccomodare un libro, taglia e cuce
le carte e rifinisce i colori per la stampa, Soldini intesse un racconto fatto di dettagli e attenzione al
particolare, esaltando la poesia della manualità: ad esempio stringendo sulle mani operose di
Josef. La colonna sonora è affidata ai rumori ambientali, ai fruscii dei polpastrelli che scorrono
sulla carta mentre viene piegata, stesa, e dai rumori sferraglianti, ma mai troppo invasivi, della
macchina a caratteri mobili. Il documentario alterna in maniera molto armonica e complementare le
sequenze nelle botteghe dei due tipografi. Così il regista struttura il film come il piegarsi di un foglio
di carta che man mano mostra prima un lato poi l'altro.
È un film in cui la manualità e la tipografia vengono esaltate come forme d'arte, che ci riportano
contemporaneamente all'essenzialità delle parole e, di conseguenza, dei pensieri. L'attenzione per
il carattere, per il dettaglio ha a che fare con la formulazione del pensiero, delle massime, degli
aforismi, delle poesie in cui, come è noto, la posizione delle parole, delle sillabe, così come delle
lettere non è casuale, ma è alla base dell'atto artistico-creativo. In fondo, anche lo stesso racconto
audiovisivo si compone di un montaggio di tanti piccoli elementi visuali e sonori: i fotogrammi che
si susseguono e si organizzano dando luogo al film stesso.
Riccardo Supino
1 commento:
Mi piace Soldini andrò a vederlo.
Posta un commento