The Bay
di Barry Levinson
con Kristen Connolly, Kimberly Campbell
Usa 2012
genere, horror, fantascienza
durata, 84
Disaster movie con venature ecologiste, "The Bay" è soprattutto un horror che, alla pari di altri che l'hanno preceduto si presta ad una duplice lettura. Da una parte c'è la trasfigurazione di una civiltà in declino, condannata all'estinzione nel giorno della sua celebrazione (l'azione è infatti concentrata nell'arco delle 24 ore a cavallo dell'Indipendence day) a causa dell'inquinamento ambientale da lei stesso provocato. Dall'altra emerge in maniera prepotente la riflessione sul mezzo cinematografico e sull'influenza che esso ha subito sul piano delle immagini per il moltiplicarsi dei formati e delle fonti. Due aspetti che "The Bay" riesce ad integrare con l'escamotage del found footage, - quello che vediamo è il documentario assemblato dalla giornalista - capace di realizzare una discesa negli inferi verosimile e disturbante, utilizzando fonti visive eterogenee - dagli sms ad internet, dalla riprese via Hi Phone alle telecamere a circuito chiuso - che acuiscono la sensazione di no way out attraverso la materializzazione di un terzo "occhio", ubiquo ma impassibile nella registrazione dello sconvolgentente avvenimento; inno alle possibilità della tecnica cinematografica e contemporaneamente de profundis su un' arte ridotta ad un reality omnicomprensivo. Se la scelta di interpreti semi sconosciuti è funzionale al tono pseudo amatoriale delle riprese - in realtà controllate e studiate nel minimo dettaglio - e la svolta in chiave horror che fa del batterio carnivoro annidato nelle acque della baia un killer all'altezza della situazione, "The Bay" paga dazio per una imprevedibilità, anche formale, che gli aficionados della Bloomhouse hanno imparato a conoscere. Così alla fine si resta più ammirati dal talento artigianale dell'operazione che dalla sua capacità di sorprendere.
2 commenti:
Dovrebbe essere uscito anche dalle mie parti, inutile dire che lo andrò a vedere... un horror è sempre un horror e sono curiosa di capire come affronterà il moku un veterano come Barry.
Assolutamente, sono d'accordo, è un film da vedere..e Barry secondo me se la cava egregiamente, rendendo quasi classico un film che non lo è..
nickoftime
Posta un commento