di: R.Milani.
con: R.Bova, P.Cortellesi, L.Savino,
E.Fantastichini, C.Bocci, S.Rocca.
- ITA 2014 -
Commedia - 105 min
E' noto: la
Storia tende a ripetersi in un rapporto inversamente proporzionale alla
quantità d'insegnamenti che se ne trae. Sarà anche per questo, forse, che la
cosiddetta nuova commedia italiana stenta, in
generale, a rinnovarsi. In un limbo mediano, può ragionevolmente collocarsi, in ogni caso,
quest'opera di R.Milani, "Scusate se esisto !", ruotante attorno alla
figura di Serena/P.Cortellesi, talentoso architetto abruzzese che, dopo una
parentesi all'estero, incapace di sopire del tutto fin troppo note nostalgie
attinenti al famoso/famigerato carattere nazionale, torna in
Italia e, da prassi, viene quasi subito presa al cappio di lavori senza sbocco
e mal pagati. Le cose sembrano prendere una piega inaspettata allorché fa la
conoscenza di Francesco/R.Bova, atletico proprietario di ristorante che la
assume come cameriera e la incoraggia a non demordere. L'occasione per
imprimere l'accelerazione definitiva agli eventi, si materializza sotto forma,
da un lato, della rivelazione della felice omosessualità di Francesco e,
dall'altro, dall'imporsi di un progetto di Serena inerente addirittura la
parziale riqualificazione di uno dei tanti monumenti all'idiozia umana, nel
caso l'agglomerato edilizio di Corviale, nel quadrante
sud-occidentale di Roma. La combinazione tutt'altro che pacifica, seppur spesso
comica, di questi due elementi, condurrà la vicenda a continui scambi di ruoli,
a equivoci, fino alla ricomposizione, intesa come punto di equilibrio tra
volontà ed esigenze diverse.
Piccole
parti per E.Fantastichini, S.Rocca e C.Bocci.
(Nota: come da titoli di coda, il progetto di recupero per Corviale esiste
sul serio. I lavori dovrebbero iniziare nel 2015. Incrociamo le dita).
TFK
Nessun commento:
Posta un commento