Ave, Cesare
di Joel ed Ethan Coen.
con Josh Brolin, George Clooney, Alden Ehrenreich, Scarlett Johansson,
Ralph Fiennes, Channing Tatum, Tilda Swinton, Jonah Hill, Frances
McDormand.
USA, 2016
genere, commedia
durata, 105'
Quantunque l'umana
Idiozia - idiozia nei comportamenti, a ritroso nelle intenzioni e negli
scopi - assieme alla confidenza assimilata con l'Immaginario Americano e
col Cinema (la Storia del), siano tratti ricorrenti nel discorso della
coppia di St.Louis Park (dalle parti di Minneapolis, Mn), è indubbio
che, in specie la prima, sia stata al tempo con oculatezza
vezzeggiata, dopodiché arginata dal guinzaglio avvertito di
determinazioni concordi circa l'inevitabilità del suo imporsi, quanto
persuase del valore antalgico della di lei emersione senza infingimenti,
come della sistematica sottomissione della medesima al regime
dello sberleffo. Più o meno da sempre, cioè, la ditta Coen sbircia il termometro della dabbenaggine sapiens e,
con pazienza pari alla sagacia, annota a margine glosse in forma di
referti cinico-sarcastici: all'assommarsi ominoso delle insensatezze
oppone poi, comunque, somministrazioni omeopatiche di humour freddo e sommesso disincanto.
Stavolta si torna nel cuore della Hollywood-del-cuore - quella dei musical del prediletto Busby Berkeley o, nel caso, dei marinai canterini e danzanti alla Gene Kelly; delle pellicole acquatiche con Esther Williams; dei western ingenui e delle high-society comedies - che è poi quella di "Barton Fink" e della Capitol Pictures, tutta presa - allora - a mettere in piedi un film sul wrestling da cucire
addosso a Wallace Beery, e qui è quella tenuta alla stanga dal polso di
Eddie Mannix/J.Brolin, scaltro risolutore-di-problemi, nix-man il
cui solo intento è di far funzionare il meccanismo/il Cinema, oltre il
quale - suggeriscono con la nota impassibilità i Coen - forse c'è solo,
addirittura, la fine-del-mondo (occhio alla Lockheed e ai progetti di sperimentazione della Bomba H a
spasso per gli atolli del Pacifico: leve teoriche e pratiche, queste -
lauto stipendio e prospettiva di "non dover lavorare più dopo la
pensione" inclusi - che a ripetizione tentano Mannix al fine
di convincerlo a recidere il cordone che lo lega al circo delle evasioni di celluloide).
Tra l'apocalisse e la placida dittatura dell'Idiozia, ecco che si frappone il rapimento della star in
mezza tunica e sandaloni Baird Whitlock/G.Clooney, fatto
sparire durante la lavorazione dell'"intrattenimento per le masse
ansiose di sognare" dal titolo Hail, Caesar - A story of Christ, ad opera nientepopodimeno che di un manipolo di vendicativi sceneggiatori/intellettuali sedicenti comunisti (siamo in zona pre-McCarthy, per intendersi, ennesimo crinale all'interno di un lavoro della ditta,
a scongiurare, nella ciclica chimera di una metanoia impossibile e
forse immeritata, il vecchio, doloroso sospetto di un altro mesto
azzeramento funzionale sempre e solo ad una nuova e più feroce Idiozia),
capitanati da un perplesso, non per questo meno vaniloquiente, Herbert
Marcuse. In contrapposizione allo sgangherato disegno, s'adopera ancora
il tetragono Mannix - barlume di pragmatismo (coeniano) in un oceano di
scipita demenza - più che mai deciso a far sì che, bene o male, l'illusione sia
ancora possibile nonostante tutto, eminentemente nonostante il
brancolare a casaccio di una vasta torma d'inetti, di
uomini-che-non-ci-sono: divi vacui e/o capricciosi (Whitlock/Clooney non
trova di meglio che punzecchiarsi il sedere con la daga di scena ogni
volta che i movimenti richiedono un minimo d'accortezza; DeeAnna
Moran/Johansson litiga col suo "culo di pesce" che le comprime, nelle
fogge plastiche della sirena in eterno ammollo, le incipienti morbidezze
di una maternità casuale); maneggioni annoiati (Joe
Silverman/Hill sbarca il lunario, blindato in un'ebetudine tutta sua che
gli risulterà paradossalmente fruttuosa, garantendo per le scempiaggini
commesse dai nomi di cartellone); eroi proprio malgrado (l'inghippo viene fiutato - non a caso, in modo quasi incidentale - dal cowboy ritardato Hobie Doyle/Ehrenreich, incapace d'intonare una battuta che è una ma pronto a seguire la più evidente delle tracce); pensatori frustrati e ipocriti (ossessionati dal demone del
Capitale al punto di giocarselo in maniera grottesca e, giustamente,
umiliante); giornalisti astiosi, queruli e... doppi (a dire che la
stampa, come la giri, quella è: non un granché): tutti con lo stesso
stupore prossimo ad un nirvana cretino stampato su visi nove volte su
dieci assorti o increduli, specchi sbilenchi della grinta di Eddie the fixer, il cui sguardo, al contrario strizzato e diffidente, soppesa e distanzia come può l'universale Idiozia.
Tra giochi grafici e quinte fasulle, campi/controcampi scientemente didascalici, inquadrature strette ad isolare, evocativa attenzione agli oggetti e ai congegni, la luce soffice ma nitida di Deakins a palesare/camuffare la finzione di
un'onnicomprensiva messinscena atta a dissimulare, nel migliore dei
casi, l'inutilità di qualunque agitazione che voglia proporsi come
rimedio ad una realtà vuota perché, di fondo, non tragica ma caricaturale, "Ave, Cesare" si propone all'occhio in una nudità quasi inerme -
il film si apre e si chiude con una confessione - mostrando di sé oltre
all'ordito (le singole figure, i loro atteggiamenti manierati, il
frasario stereotipato, l'annaspare nella futilità persino con fatica),
la trama, ossia quello sfondo imponderabile e con ogni probabilità
insensato (l'esistenza ? La sua allucinazione ?) su cui stagnano le miserie di un umano mediocre
e vile, sconfitto in partenza causa tare ineliminabili quanto - spesso -
compiaciute, impossibilitato a migliorare e a trovar tregua se non
nella ripicca senza scopo del Cinema, ingranaggio pretestuoso ma ludico,
scherzo costruito allo scopo di non andare mai a vedere
come-va-a-finire, perché lo si sa già e non vale la pena. Continuare,
allora. Differire, procrastinare. A qualunque costo (la montatrice
interpretata da F.McDormand rischia di strangolarsi alla consolle
per mantenere in vita il girato), secondo lo schema di Mannix per
cui "la gente non vuole i fatti, vuole credere". E per indurre a
credere, vale tutto. Anche protrettici sganassoni. Ave, Cinema, dunque. Morituri te salutant.
TFK
1 commento:
tanti registi hanno i "loro film". Fellini con "8 1/2", Altman con "I protagonisti", Truffaut ha fatto "Effetto notte" e ora i fratelli Coen hanno "Ave Cesare!". Una storia che gira intorno ad Eddie Mannix, l'Hollywood-fix-man. L'anti-eroe.
Film come propaganda. il conflitto di Mannix è indicativa della moralità senza profondità che divide a pieno titolo arte dalla propaganda. Il suo problema di decisione non è tanto una questione filosofica, ma più di tipo economico. A Mannix viene offerto un lavoro ben pagato per aiutare a produrre strumenti di distruzione di massa.
Politeismo nel cinema. Capitol Pictures, nel film, sta facendo un colossal epico-religioso, così come la tendenza MGM negli anni 1930-1950. "Ave, Cesare!". È essenzialmente propaganda religiosa per le sette religiose monoteiste. Mannix arrotonda anche i rispettivi ambasciatori del giudaismo, Ortodossia Greca, il protestantesimo e il cattolicesimo romano per assicurare che la rappresentazione sia accurata.
Posta un commento